Prisma in zaffiro Lente in zaffiro Alta trasparenza Al2O3 BK7 JGS1 JGS2 Materiale Strumento ottico
Descrizione del prodotto: Prismi in zaffiro e lenti in zaffiro con rivestimento AR
I nostri prismi e lenti in zaffiro sono realizzati con materiali ottici di altissima qualità, tra cui Al₂O₃ (zaffiro) ad alta trasparenza, BK7, JGS1 e JGS2, e sono disponibili con rivestimenti AR (antiriflesso). Questi componenti ottici avanzati sono progettati per soddisfare i rigorosi requisiti di un'ampia gamma di settori, tra cui telecomunicazioni, sistemi laser, difesa, dispositivi medici e strumenti ad alta precisione.
Proprietà
Elevata trasparenza e chiarezza ottica
Lo zaffiro, composto da ossido di alluminio ad alta purezza (Al₂O₃), offre un'eccezionale trasparenza su un ampio spettro di lunghezze d'onda, dall'ultravioletto (UV) all'infrarosso (IR). Questa proprietà garantisce un assorbimento minimo della luce e un'elevata chiarezza ottica, rendendo prismi e lenti in zaffiro ideali per applicazioni ottiche complesse che richiedono una trasmissione della luce precisa.
Durata superiore
Lo zaffiro è uno dei materiali più duri conosciuti dall'uomo, secondo solo al diamante. La sua durezza (9 sulla scala di Mohs) lo rende altamente resistente a graffi, usura e danni. Questa estrema resistenza garantisce che prismi e lenti in zaffiro possano resistere ad ambienti difficili, rendendoli ideali per applicazioni industriali, aerospaziali e militari.
Ampio intervallo di temperatura
L'eccellente stabilità termica dello zaffiro gli consente di mantenere le sue proprietà meccaniche e ottiche in un ampio intervallo di temperature, dalle temperature criogeniche agli ambienti ad alta temperatura (fino a 2000 °C). Questo lo rende ideale per l'uso in applicazioni ad alte prestazioni in cui l'espansione e la contrazione termica potrebbero influire su altri materiali.
Bassa dispersione e alto indice di rifrazione
Lo zaffiro presenta una dispersione relativamente bassa rispetto a molti altri materiali ottici, riducendo al minimo le aberrazioni cromatiche e mantenendo la nitidezza delle immagini su un ampio spettro. Il suo elevato indice di rifrazione (n ≈ 1,77) gli consente di piegare e focalizzare efficacemente la luce nei sistemi ottici, rendendo lenti e prismi in zaffiro essenziali per un allineamento e un controllo ottico precisi.
Rivestimento antiriflesso (AR)
Per migliorare ulteriormente le prestazioni, offriamo rivestimenti AR sui nostri prismi e lenti in zaffiro. I rivestimenti AR riducono significativamente la riflessione superficiale e migliorano la trasmissione della luce, riducendo al minimo le perdite di energia dovute alla riflessione e massimizzando l'efficienza dei sistemi ottici. Questo rivestimento è essenziale nelle applicazioni in cui la perdita di luce e l'abbagliamento devono essere ridotti al minimo, come nell'imaging ad alte prestazioni, nei sistemi laser e nelle comunicazioni ottiche.
Personalizzazione
Siamo specializzati nella personalizzazione di prismi e lenti in zaffiro per soddisfare le specifiche esigenze dei clienti. Che abbiate bisogno di una forma, dimensione, finitura superficiale o rivestimento personalizzati, collaboriamo a stretto contatto con i clienti per fornire componenti su misura in base alle loro specifiche. Le nostre avanzate capacità di lavorazione e rivestimento garantiscono che ogni prodotto funzioni in modo ottimale per l'applicazione prevista.
Materiale | Trasparenza | Indice di rifrazione | Dispersione | Durata | Applicazioni | Costo |
Zaffiro (Al₂O₃) | Alto (UV a IR) | Alto (n ≈ 1,77) | Basso | Molto alto (resistente ai graffi) | Laser ad alte prestazioni, aerospaziale, ottica medica | Alto |
BK7 | Buono (visibile all'IR) | Moderato (n ≈ 1,51) | Basso | Moderato (soggetto a graffi) | Ottica generale, imaging, sistemi di comunicazione | Basso |
JGS1 | Molto alto (da UV a vicino IR) | Alto | Basso | Alto | Ottica di precisione, sistemi laser, spettroscopia | Medio |
JGS2 | Eccellente (da UV a visibile) | Alto | Basso | Alto | Ottica UV, strumenti di ricerca ad alta precisione | Medio-Alto |
Applicazioni
Sistemi laser
Prismi e lenti in zaffiro sono comunemente utilizzati nei sistemi laser ad alta potenza, dove la loro durata e la capacità di gestire la luce intensa senza degradazione sono essenziali. Vengono utilizzati in applicazioni di sagomatura del fascio, orientamento del fascio e dispersione della lunghezza d'onda. Il rivestimento AR migliora ulteriormente le prestazioni riducendo al minimo le perdite per riflessione e ottimizzando la trasmissione di energia.
Telecomunicazioni
La chiarezza ottica e l'elevata trasparenza dei materiali in zaffiro li rendono adatti all'uso nei sistemi di comunicazione in fibra ottica, in particolare in componenti come divisori di fascio, filtri e lenti ottiche. Questi componenti contribuiscono a migliorare la qualità del segnale e l'efficienza di trasmissione su lunghe distanze, rendendo lo zaffiro un materiale ideale per applicazioni di trasmissione dati ad alta velocità.
Aerospaziale e difesa
L'industria aerospaziale e della difesa richiede componenti ottici in grado di funzionare in condizioni estreme, tra cui ambienti ad alta radiazione, vuoto e temperature elevate. L'ineguagliabile durata dello zaffiro e la sua capacità di resistere a condizioni difficili lo rendono un materiale preferito per strumenti ottici come fotocamere, telescopi e sensori utilizzati nell'esplorazione spaziale, nei sistemi satellitari e nelle attrezzature militari.
Dispositivi medici
Nelle applicazioni di imaging medicale, diagnostica e chirurgia, lenti e prismi in zaffiro vengono utilizzati per le loro elevate prestazioni ottiche e la biocompatibilità. La loro resistenza ai graffi e alla corrosione chimica garantisce longevità e affidabilità in ambienti in cui la precisione è fondamentale, come endoscopi, microscopi e strumenti medicali laser.
Strumenti ottici
Prismi e lenti in zaffiro sono ampiamente utilizzati in una varietà di strumenti ottici scientifici e industriali, come spettrometri, microscopi e fotocamere ad alta precisione. La loro capacità di trasmettere la luce senza distorsioni e con un'aberrazione cromatica minima li rende indispensabili per applicazioni in cui la chiarezza e la precisione delle immagini sono fondamentali.
Applicazioni militari e di difesa
L'estrema durezza e le proprietà ottiche dello zaffiro lo rendono il materiale di scelta per dispositivi ottici di livello militare, inclusi sensori a infrarossi, periscopi e sistemi di sorveglianza. La durevolezza e la capacità di operare in condizioni ambientali estreme offrono un vantaggio strategico nelle applicazioni di difesa.
Conclusione
I nostri prismi e lenti in zaffiro con rivestimenti antiriflesso sono la soluzione perfetta per applicazioni che richiedono elevata durata, eccellenti prestazioni ottiche e una manipolazione precisa della luce. Che vengano utilizzati in strumenti ottici avanzati, sistemi laser o telecomunicazioni di fascia alta, questi componenti offrono affidabilità e prestazioni senza pari. Grazie alla nostra vasta esperienza nella personalizzazione di componenti ottici, garantiamo che ogni prodotto sia personalizzato per soddisfare le vostre esigenze specifiche, offrendo il massimo livello di precisione e qualità per i vostri sistemi ottici.
Domande e risposte
D: Cos'è lo zaffiro ottico?
R: Lo zaffiro ottico è una forma di zaffiro ad alta purezza, spesso utilizzata in ottica e fotonica per la sua eccellente trasparenza, durevolezza e resistenza ai graffi. Viene comunemente impiegato in finestre, lenti e altri componenti ottici, offrendo prestazioni superiori in ambienti difficili e applicazioni ad alta precisione.