Componenti ottici Ruby - Gruppi di cuscinetti per finestre di precisione, resistenza alle alte temperature

Breve descrizione:


Caratteristiche

Lo zaffiro (α-Al₂O₃) si è affermato come materiale funzionale essenziale nell'industria moderna, dimostrando un valore insostituibile in numerose applicazioni high-tech grazie alle sue proprietà fisico-chimiche uniche. In qualità di fornitore leader di soluzioni in zaffiro, XKH vanta una capacità produttiva completa, dalla crescita dei cristalli alla lavorazione di precisione, che ci consente di fornire componenti in zaffiro personalizzati, tra cui finestre ottiche, cuscinetti meccanici ed elementi laser. Sfruttando tecnologie di produzione avanzate e rigorosi sistemi di controllo qualità, ci impegniamo a fornire ai clienti del settore soluzioni in zaffiro affidabili e ad alte prestazioni.

Componenti ottici Ruby 4

Specifiche tecniche:

Categoria del parametro

Specificazione

Proprietà di base

Struttura cristallina

Esagonale (α-Al₂O₃)

Durezza Mohs

9

Densità

3,98 g/cm³

Punto di fusione

2050°C

Proprietà ottiche

Gamma di trasmissione

0,15-5,5 μm

Indice di rifrazione

1,76 a 589 nm

Birifrangenza

0,008

Proprietà meccaniche

Resistenza alla flessione

400-700 MPa

Modulo elastico

345 GPa

Coefficiente di dilatazione termica

7,5×10⁻⁶/K (25-1000°C)

Trattamento superficiale

Finitura standard

Ra ≤ 0,05 μm

Finitura ad alta precisione

Ra ≤ 0,01 μm

Opzioni di rivestimento

Rivestimenti AR/HR/metallici

 Caratteristiche principali:

  1. Eccezionale adattabilità ambientale

I componenti in zaffiro offrono prestazioni eccezionali in ambienti estremi, mantenendo una funzionalità stabile in un ampio intervallo di temperatura, da -200 °C a +1000 °C. La loro esclusiva struttura cristallina conferisce un'eccellente resistenza agli shock termici, prevenendo cricche o deformazioni anche in caso di rapide fluttuazioni di temperatura. In condizioni di vuoto, i componenti in zaffiro funzionano in modo affidabile a livelli di vuoto ultra-alto (10⁻⁶ Pa) senza contaminazione da degasaggio. Inoltre, lo zaffiro dimostra un'eccellente resistenza alle radiazioni, mantenendo l'integrità strutturale e la funzionalità a dosi di radiazioni fino a 10⁶ Gy.

 

  1. Durata senza pari

Con una durezza Mohs pari a 9 (seconda solo al diamante), i componenti in zaffiro offrono un'eccezionale resistenza all'usura. Test comparativi dimostrano che i componenti in zaffiro presentano tassi di usura pari a solo 1/10 dei componenti in acciaio tradizionali. Dal punto di vista chimico, lo zaffiro è resistente a quasi tutti gli acidi forti (escluso l'acido fluoridrico), agli alcali e ai solventi organici. Queste proprietà consentono ai componenti in zaffiro di raggiungere una durata utile 5-8 volte superiore rispetto ai materiali convenzionali, riducendo significativamente i costi di manutenzione e i tempi di fermo.

 

  1. Prestazioni di precisione superiori

Sapphire components provide unique advantages in precision manufacturing. Their ultra-low thermal expansion coefficient (7.5×10⁻⁶/K) ensures dimensional stability, typically achieving ±0.1μm/100mm variation. Through precision machining, we achieve surface flatness of λ/10@632.8nm and angular tolerances of ±15 arc-seconds, meeting the most stringent optical system requirements. These characteristics make sapphire ideal for high-precision measurement and optical applications.

 

Vantaggi principali

  1. Rapporto prestazioni/costo

I nostri componenti in zaffiro mantengono oltre l'85% delle prestazioni chiave, offrendo al contempo un risparmio sui costi di oltre il 30% rispetto ai prodotti tradizionali in zaffiro. Grazie a processi di crescita cristallina e lavorazione ottimizzati, raggiungiamo l'equilibrio ottimale tra prestazioni e costi. Un rigoroso controllo qualità garantisce la coerenza tra i lotti con una deviazione dei parametri ≤3%.

 

  1. Capacità di servizio complete

Disponiamo di un sistema di risposta rapida, che ci consente di fornire soluzioni tecniche entro 48 ore. Il nostro modello di produzione flessibile gestisce ordini da 1 a 10.000 unità. Un protocollo di ispezione in 36 fasi verifica la precisione dimensionale, la qualità superficiale e le proprietà meccaniche per garantire standard qualitativi elevati.

Applicazioni primarie

Applicazioni industriali di fascia alta

 

Produzione di semiconduttori: guide per robot di movimentazione wafer

 

Metrologia di precisione: sonde per CMM (macchine di misura a coordinate)

 

 

Fibra ottica: ugelli di disegno con stabilità termica superiore

 

2. Sistemi ottici avanzati

 

Tecnologia laser: finestre ad alta LIDT (soglia di danno indotta dal laser) e Q-switch

 

Applicazioni di difesa: cupole missilistiche a infrarossi

 

Spettroscopia: Prismi e finestre per strumenti analitici

 

3. Applicazioni in ambienti estremi

 

Aerospaziale: cuscinetti di controllo dell'assetto per veicoli spaziali

 

Esplorazione delle profondità marine: oblò resistenti alla pressione

 

Industria nucleare: finestre di visualizzazione schermate dalle radiazioni

XKH'sServizi:

XKH offre soluzioni complete per componenti in zaffiro:

 

· Portafoglio prodotti: oltre 200 modelli standard in magazzino; dimensioni personalizzate da 0,5 a 300 mm

 

· Servizi tecnici: ingegneria applicativa, simulazione FEA, analisi dei guasti

 

· Trattamenti superficiali: rivestimenti DLC, rivestimenti AR (antiriflesso)

 

· Garanzia di qualità: rapporti di ispezione certificati da terze parti

 

· Logistica: proposte tecniche in 48 ore; consegna campioni in 2-4 settimane

Conclusione 

I componenti in zaffiro offrono un valore eccezionale nelle applicazioni industriali di fascia alta grazie alle loro ineguagliabili proprietà fisico-chimiche. Questo rapporto ne ha dettagliato le caratteristiche critiche, i vantaggi e le applicazioni multidisciplinari. Combinando sistemi di assistenza affidabili con rigorosi controlli di qualità, XKH fornisce soluzioni in zaffiro affidabili ed economiche. In futuro, continueremo a migliorare le prestazioni dei materiali e le tecnologie di lavorazione per espandere le applicazioni dello zaffiro nei semiconduttori, nell'ottica, nel settore aerospaziale e oltre. Accogliamo con favore le collaborazioni con partner industriali per promuovere congiuntamente l'innovazione nella tecnologia dei materiali in zaffiro.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo