Materiale rubino Corindone artificiale per gemma materiale originale Rosa rosso
La particolarità del materiale rubino
Proprietà fisiche:
Composizione chimica: La composizione chimica del rubino artificiale è l'allumina (Al2O3).
Durezza: la durezza dei rubini artificiali è 9 (durezza Mohs), paragonabile a quella dei rubini naturali.
Indice di rifrazione: i rubini artificiali hanno un indice di rifrazione compreso tra 1,76 e 1,77, leggermente superiore a quello dei rubini naturali.
Colore: i rubini artificiali possono avere vari colori, il più comune è il rosso, ma anche l'arancione, il rosa, ecc.
Lucentezza: il rubino artificiale ha una lucentezza vitrea e un'elevata luminosità.
Fluorescenza: i rubini artificiali emettono una forte fluorescenza dal rosso all'arancione se sottoposti a irradiazione ultravioletta.
Scopo
Gioielli: il rubino artificiale può essere trasformato in una varietà di gioielli, come anelli, collane, braccialetti, ecc., che possono mostrare un fascino rosso meraviglioso e unico.
Applicazione ingegneristica: poiché il rubino artificiale ha un'eccellente resistenza all'usura e un'elevata resistenza al calore, viene spesso utilizzato nella produzione di parti meccaniche, dispositivi di trasmissione, apparecchiature laser e così via.
Applicazioni ottiche: i rubini artificiali possono essere utilizzati come componenti ottici, come finestre laser, prismi ottici e laser.
Ricerca scientifica: i rubini artificiali vengono spesso utilizzati per la ricerca in fisica e nella scienza dei materiali, grazie alla loro controllabilità e stabilità nelle proprietà fisiche.
In sintesi, i rubini artificiali hanno proprietà fisiche e aspetto simili ai rubini naturali, diversi processi di produzione, un'ampia gamma di utilizzi e sono adatti ai settori della gioielleria, dell'ingegneria e della scienza.
Diagramma dettagliato


