Sistema di taglio laser a guida d'acqua Microjet per materiali avanzati

Breve descrizione:

Panoramica:

Con l'evoluzione delle industrie verso semiconduttori e materiali multifunzionali più avanzati, soluzioni di lavorazione precise ma delicate diventano fondamentali. Questo sistema di lavorazione laser a microgetto d'acqua è progettato specificamente per tali attività, combinando la tecnologia laser Nd:YAG allo stato solido con un condotto ad acqua ad alta pressione per microgetti, erogando energia con estrema precisione e minimo stress termico.

Supportando lunghezze d'onda di 532 nm e 1064 nm con configurazioni di potenza di 50 W, 100 W o 200 W, questo sistema rappresenta una soluzione rivoluzionaria per i produttori che lavorano con materiali come SiC, GaN, diamante e compositi ceramici. È particolarmente adatto per attività di fabbricazione nei settori dell'elettronica, aerospaziale, optoelettronica e delle energie pulite.


Caratteristiche

Principali vantaggi

1. Concentrazione energetica senza pari attraverso la guida dell'acqua
Utilizzando un getto d'acqua finemente pressurizzato come guida d'onda laser, il sistema elimina le interferenze dovute all'aria e garantisce la messa a fuoco completa del laser. Il risultato è uno spessore di taglio ultra-sottile, fino a 20 μm, con bordi nitidi e puliti.

2. Impronta termica minima
La regolazione termica in tempo reale del sistema garantisce che la zona termicamente alterata non superi mai i 5 μm, fattore essenziale per preservare le prestazioni del materiale ed evitare microfratture.

3. Ampia compatibilità con i materiali
L'uscita a doppia lunghezza d'onda (532 nm/1064 nm) garantisce una migliore regolazione dell'assorbimento, rendendo la macchina adattabile a un'ampia gamma di substrati, dai cristalli otticamente trasparenti alle ceramiche opache.

4. Controllo del movimento ad alta velocità e alta precisione
Grazie alla possibilità di scegliere tra motori lineari e a trasmissione diretta, il sistema supporta esigenze di elevata produttività senza compromettere la precisione. Il movimento a cinque assi consente inoltre la generazione di modelli complessi e tagli multidirezionali.

5. Design modulare e scalabile
Gli utenti possono personalizzare le configurazioni del sistema in base alle esigenze dell'applicazione, dalla prototipazione in laboratorio alle distribuzioni su larga scala, rendendolo adatto ai settori di ricerca e sviluppo e industriale.

Aree di applicazione

Semiconduttori di terza generazione:
Perfetto per wafer SiC e GaN, il sistema esegue operazioni di dicing, trenching e slicing con un'integrità dei bordi eccezionale.

Lavorazione di semiconduttori in diamanti e ossidi:
Utilizzato per il taglio e la foratura di materiali ad elevata durezza come il diamante monocristallino e il Ga₂O₃, senza carbonizzazione o deformazione termica.

Componenti aerospaziali avanzati:
Supporta la modellatura strutturale di compositi ceramici ad alta resistenza e superleghe per componenti di motori a reazione e satellitari.

Substrati fotovoltaici e ceramici:
Consente il taglio senza sbavature di wafer sottili e substrati LTCC, compresi fori passanti e fresatura di scanalature per interconnessioni.

Scintillatori e componenti ottici:
Mantiene la levigatezza della superficie e la trasmissione in materiali ottici fragili come Ce:YAG, LSO e altri.

Specificazione

Caratteristica

Specificazione

Sorgente laser DPSS Nd:YAG
Opzioni di lunghezza d'onda 532nm / 1064nm
Livelli di potenza 50 / 100 / 200 Watt
Precisione ±5μm
Larghezza di taglio Stretto come 20μm
Zona termicamente alterata ≤5μm
Tipo di movimento Azionamento lineare/diretto
Materiali supportati SiC, GaN, Diamante, Ga₂O₃, ecc.

 

Perché scegliere questo sistema?

● Elimina i tipici problemi di lavorazione laser come crepe termiche e scheggiature dei bordi
● Migliora la resa e la consistenza dei materiali ad alto costo
● Adattabile sia per uso pilota che industriale
● Piattaforma a prova di futuro per l'evoluzione della scienza dei materiali

Domande e risposte

D1: Quali materiali può processare questo sistema?
R: Il sistema è progettato specificamente per materiali duri e fragili di alto valore. Può processare efficacemente carburo di silicio (SiC), nitruro di gallio (GaN), diamante, ossido di gallio (Ga₂O₃), substrati LTCC, compositi aerospaziali, wafer fotovoltaici e cristalli scintillatori come Ce:YAG o LSO.

D2: Come funziona la tecnologia laser guidata dall'acqua?
R: Utilizza un microgetto d'acqua ad alta pressione per guidare il raggio laser tramite riflessione interna totale, incanalando efficacemente l'energia laser con una dispersione minima. Ciò garantisce una messa a fuoco ultra-fine, un basso carico termico e tagli di precisione con spessori di linea fino a 20 μm.

D3: Quali sono le configurazioni di potenza laser disponibili?
R: I clienti possono scegliere tra opzioni di potenza laser da 50 W, 100 W e 200 W a seconda delle esigenze di velocità di elaborazione e risoluzione. Tutte le opzioni mantengono elevata stabilità e ripetibilità del fascio.

Diagramma dettagliato

1f41ce57-89a3-4325-927f-b031eae2a880
1f8611ce1d7cd3fad4bde96d6d1f419
555661e8-19e8-4dab-8e75-d40f63798804
b71927d8fbb69bca7d09b8b351fc756
dca5b97157b74863c31f2d347b69b3a

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo