Prisma lente Vetro ottico DSP Dimensioni personalizzate 99,999% Al2O3 Alta trasmittanza

Breve descrizione:

Lo zaffiro è un ossido di alluminio monocristallino (Al₂O₂). È uno dei materiali più duri. Lo zaffiro presenta buone caratteristiche di trasmissione nello spettro visibile e nel vicino infrarosso. Presenta un'elevata resistenza meccanica, resistenza chimica, conduttività termica e stabilità termica. Viene spesso utilizzato come materiale per finestre in settori specifici, come la tecnologia spaziale, dove è richiesta resistenza ai graffi o alle alte temperature.
La qualità della superficie è un altro fattore chiave per le prestazioni dei prismi in zaffiro, con una lucidatura ad alta precisione che riduce le perdite ottiche e la dispersione. I prismi in zaffiro possono anche essere rivestiti con rivestimenti antiriflesso (AR) o altre pellicole specializzate per migliorare ulteriormente la trasmissione della luce e proteggere la superficie dall'esposizione ambientale. Inoltre, la resistenza meccanica e chimica dello zaffiro garantiscono stabilità a lungo termine anche in ambienti difficili, rendendo i prismi in zaffiro adatti ad applicazioni ad alte temperature e all'esposizione a sostanze chimiche aggressive.
Infine, la personalizzazione delle dimensioni, dell'orientamento e dei rivestimenti dei prismi ne consente l'integrazione in sistemi ottici specializzati. Considerando attentamente questi parametri e garantendo la compatibilità con la configurazione ottica desiderata, i prismi in zaffiro possono migliorare significativamente l'efficienza e la precisione degli strumenti ottici avanzati, garantendo prestazioni affidabili anche in condizioni difficili.


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Di seguito sono riportate le caratteristiche del prisma della lente

1. Elevata durezza
Lo zaffiro è secondo solo al diamante in termini di durezza, il che rende i prismi in zaffiro estremamente durevoli e resistenti a graffi e usura. Questo li rende ideali per l'uso in ambienti in cui la robustezza meccanica è essenziale.

2. Elevata stabilità termica
I prismi in zaffiro possono resistere a temperature estremamente elevate senza deformarsi o perdere le proprietà ottiche. Questa stabilità termica ne consente l'utilizzo in ambienti ad alta temperatura, come nei sistemi laser o nell'ottica ad alta energia.

3. Ampia gamma di trasmissione ottica
Lo zaffiro offre un'eccellente trasparenza in un'ampia gamma di lunghezze d'onda, dall'ultravioletto (UV) all'infrarosso (IR), tipicamente da 0,15 a 5,5 micron. Questo ampio intervallo di trasmissione rende i prismi in zaffiro versatili per applicazioni in diverse regioni spettrali, tra cui l'ottica UV, visibile e IR.

4. Alto indice di rifrazione
Lo zaffiro ha un indice di rifrazione relativamente alto (circa 1,76 a 589 nm), che consente un'efficace manipolazione della luce all'interno dei prismi. Questa proprietà è fondamentale per la deviazione del fascio, la dispersione e altre funzioni ottiche.

5.Personalizzazione
I prismi in zaffiro possono essere personalizzati in termini di dimensioni, orientamento e rivestimenti. Questa flessibilità consente di adattarli a specifici sistemi ottici e applicazioni, garantendo prestazioni ottimali per esigenze specifiche.

Nel complesso, queste proprietà rendono i prismi in zaffiro la scelta preferita per le applicazioni che richiedono precisione, durata e affidabilità sia nei campi ottici che in quelli industriali.

Il prisma a lente ha diverse applicazioni

1. Sistemi ottici
Sistemi laser: i prismi in zaffiro sono comunemente utilizzati nei sistemi laser ad alta potenza grazie alla loro elevata stabilità termica e alla resistenza ai danni ottici. Contribuiscono a dirigere e manipolare i fasci laser con precisione.
Spettroscopia: in spettroscopia, i prismi di zaffiro vengono utilizzati per disperdere la luce nelle sue lunghezze d'onda componenti per l'analisi. Il loro ampio intervallo di trasmissione ottica li rende adatti ad applicazioni che coinvolgono luce UV, visibile e infrarossa.
Sistemi di imaging: i prismi in zaffiro vengono utilizzati nei sistemi di imaging ad alta risoluzione, tra cui fotocamere, telescopi e microscopi, dove la loro chiarezza ottica e la loro durata sono essenziali.
 
2. Aerospaziale e difesa
Sensori a infrarossi: grazie alla loro trasparenza nello spettro infrarosso (IR), i prismi in zaffiro sono spesso utilizzati nei sensori IR per la guida di missili, l'imaging termico e i sistemi di visione notturna in applicazioni aerospaziali e di difesa.
Finestre ottiche: i prismi in zaffiro vengono utilizzati anche come finestre ottiche in ambienti difficili, come nelle applicazioni aerospaziali, dove devono resistere a temperature estreme, alta pressione e sostanze chimiche aggressive, mantenendo al contempo la chiarezza ottica.
 
3. Industria dei semiconduttori
Fotolitografia: nell'industria dei semiconduttori, i prismi in zaffiro vengono impiegati nelle apparecchiature per fotolitografia, dove l'ottica di precisione è essenziale per la creazione di motivi complessi sui wafer di silicio. La loro durevolezza e resistenza alle sostanze chimiche aggressive li rendono ideali per l'uso in camere bianche.
Ispezione e metrologia: i prismi in zaffiro vengono utilizzati anche nei sistemi di ispezione che richiedono componenti ottici precisi per misurare e verificare la qualità dei wafer semiconduttori.
 
4. Dispositivi medici e biomedici
Endoscopia: nell'imaging medico, i prismi in zaffiro vengono utilizzati nelle apparecchiature endoscopiche per la loro biocompatibilità e chiarezza ottica. Contribuiscono a dirigere la luce e le immagini attraverso dispositivi piccoli e minimamente invasivi.
Chirurgia laser: i prismi di zaffiro vengono utilizzati nelle apparecchiature per la chirurgia laser, dove la loro resistenza alle alte temperature e ai danni ottici garantisce prestazioni affidabili durante le procedure.
La nostra fabbrica dispone di attrezzature di produzione all'avanguardia e di un team tecnico specializzato; possiamo fornire prismi per lenti, personalizzabili in base alle specifiche del cliente, con diverse specifiche, spessori e forme. Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi richiesta!

Diagramma dettagliato

4-4
8-8
6-6
9-9

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo