Macchina lucidatrice a fascio ionico per zaffiro SiC Si
Diagramma dettagliato


Panoramica del prodotto della macchina lucidatrice a fascio ionico

La macchina per la lucidatura e la figurazione a fascio ionico si basa sul principio dello sputtering ionico. All'interno di una camera ad alto vuoto, una sorgente di ioni genera plasma, che viene accelerato in un fascio di ioni ad alta energia. Questo fascio bombarda la superficie del componente ottico, rimuovendo materiale su scala atomica per ottenere una correzione e una finitura superficiale ultraprecise.
Essendo un processo senza contatto, la lucidatura a fascio ionico elimina lo stress meccanico ed evita danni al sottosuolo, rendendolo ideale per la produzione di ottiche ad alta precisione utilizzate in astronomia, aerospaziale, semiconduttori e applicazioni di ricerca avanzata.
Principio di funzionamento della macchina lucidatrice a fascio ionico
Generazione di ioni
Il gas inerte (ad esempio argon) viene introdotto nella camera a vuoto e ionizzato tramite una scarica elettrica per formare il plasma.
Accelerazione e formazione del fascio
Gli ioni vengono accelerati a diverse centinaia o migliaia di elettronvolt (eV) e modellati in un fascio stabile e focalizzato.
Rimozione del materiale
Il fascio di ioni proietta fisicamente gli atomi dalla superficie senza innescare reazioni chimiche.
Rilevamento degli errori e pianificazione del percorso
Le deviazioni delle figure superficiali vengono misurate tramite interferometria. Vengono applicate funzioni di rimozione per determinare i tempi di sosta e generare percorsi utensile ottimizzati.
Correzione a circuito chiuso
I cicli iterativi di elaborazione e misurazione continuano fino al raggiungimento degli obiettivi di precisione RMS/PV.
Caratteristiche principali della lucidatrice a fascio ionico
Compatibilità universale delle superfici– Elabora superfici piane, sferiche, asferiche e di forma libera
Tasso di rimozione ultra stabile– Consente la correzione delle figure sub-nanometriche
Elaborazione senza danni– Nessun difetto del sottosuolo o modifica strutturale
Prestazioni costanti– Funziona altrettanto bene su materiali di diversa durezza
Correzione delle basse/medie frequenze– Elimina gli errori senza generare artefatti a media/alta frequenza
Bassa richiesta di manutenzione– Funzionamento continuo prolungato con tempi di inattività minimi
Specifiche tecniche principali della macchina lucidatrice a fascio ionico
Articolo | Specifica |
Metodo di elaborazione | Sputtering ionico in un ambiente ad alto vuoto |
Tipo di elaborazione | Lavorazione e lucidatura superficiale senza contatto |
Dimensione massima del pezzo da lavorare | Φ4000 mm |
Assi di movimento | 3 assi / 5 assi |
Stabilità di rimozione | ≥95% |
Precisione della superficie | PV < 10 nm; RMS ≤ 0,5 nm (tipico RMS < 1 nm; PV < 15 nm) |
Capacità di correzione della frequenza | Rimuove gli errori a bassa-media frequenza senza introdurre errori a media/alta frequenza |
Funzionamento continuo | 3–5 settimane senza manutenzione del vuoto |
Costo di manutenzione | Basso |
Capacità di elaborazione della macchina lucidatrice a fascio ionico
Tipi di superficie supportati
Semplice: piatto, sferico, prisma
Complesso: asferico simmetrico/asimmetrico, asferico fuori asse, cilindrico
Speciale: Ottica ultrasottile, ottica a lamelle, ottica emisferica, ottica conforme, piastre di fase, superfici libere
Materiali supportati
Vetro ottico: quarzo, microcristallino, K9, ecc.
Materiali infrarossi: silicio, germanio, ecc.
Metalli: alluminio, acciaio inossidabile, lega di titanio, ecc.
Cristalli: YAG, carburo di silicio monocristallino, ecc.
Materiali duri/fragili: carburo di silicio, ecc.
Qualità della superficie / Precisione
PV < 10 nm
Valore efficace ≤ 0,5 nm


Elaborazione di casi di studio di macchine lucidatrici a fascio ionico
Caso 1 – Specchio piano standard
Pezzo da lavorare: quarzo piatto D630 mm
Risultato: PV 46,4 nm; RMS 4,63 nm
Caso 2 – Specchio riflettente a raggi X
Pezzo da lavorare: silicone piatto 150 × 30 mm
Risultato: PV 8,3 nm; RMS 0,379 nm; Pendenza 0,13 µrad
Caso 3 – Specchio fuori asse
Pezzo da lavorare: specchio rettificato fuori asse D326 mm
Risultato: PV 35,9 nm; RMS 3,9 nm
FAQ sui vetri al quarzo
FAQ – Lucidatrice a fascio ionico
D1: Che cos'è la lucidatura a fascio ionico?
A1:La lucidatura a fascio ionico è un processo senza contatto che utilizza un fascio focalizzato di ioni (come gli ioni di argon) per rimuovere materiale dalla superficie di un pezzo. Gli ioni vengono accelerati e diretti verso la superficie, causando una rimozione di materiale a livello atomico, con conseguente finitura ultra-liscia. Questo processo elimina lo stress meccanico e i danni al sottosuolo, rendendolo ideale per componenti ottici di precisione.
D2: Quali tipi di superfici può trattare la lucidatrice a fascio ionico?
A2:ILMacchina lucidatrice a fascio ionicopuò elaborare una varietà di superfici, compresi semplici componenti ottici comepiani, sfere e prismi, così come geometrie complesse comeasferiche, asferiche fuori asse, Esuperfici libereÈ particolarmente efficace su materiali come vetro ottico, ottiche a infrarossi, metalli e materiali duri/fragili.
D3: Con quali materiali può lavorare la lucidatrice a fascio ionico?
A3:ILMacchina lucidatrice a fascio ionicopuò lucidare un'ampia gamma di materiali, tra cui:
-
vetro ottico: Quarzo, microcristallino, K9, ecc.
-
Materiali a infrarossi: Silicio, germanio, ecc.
-
Metalli: Alluminio, acciaio inossidabile, lega di titanio, ecc.
-
Materiali cristallini: YAG, carburo di silicio monocristallino, ecc.
-
Altri materiali duri/fragili: Carburo di silicio, ecc.
Chi siamo
XKH è specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella vendita di vetri ottici speciali e nuovi materiali cristallini ad alta tecnologia. I nostri prodotti sono destinati all'elettronica ottica, all'elettronica di consumo e al settore militare. Offriamo componenti ottici in zaffiro, coperture per lenti di telefoni cellulari, wafer in ceramica, LT, carburo di silicio (SIC), quarzo e cristalli semiconduttori. Grazie a competenze specialistiche e attrezzature all'avanguardia, eccelliamo nella lavorazione di prodotti non standard, con l'obiettivo di diventare un'azienda leader nel settore dei materiali optoelettronici ad alta tecnologia.
