Dia3mm SiC Sfera in ceramica Carburo di silicio Ceramica Policristallina
Le ceramiche in SiC presentano una durezza molto elevata, seconda solo al diamante, che le rende eccellenti in termini di resistenza all'usura, resistenza ai graffi e altri aspetti. Allo stesso tempo, presentano anche un'elevata resistenza alla flessione e alla compressione e possono mantenere prestazioni stabili in ambienti difficili come alte temperature e alta pressione. Il punto di fusione delle ceramiche in carburo di silicio raggiunge i 2700 °C, consentendone l'utilizzo a lungo in ambienti ad alta temperatura e non subiscono facilmente deformazioni e degradazioni. Inoltre, le ceramiche in carburo di silicio presentano una buona resistenza alla corrosione da parte della maggior parte di acidi, basi, sali e altre sostanze chimiche e sono adatte a una varietà di ambienti chimici. Infine, presentano anche un basso coefficiente di dilatazione termica, che consente di mantenere la stabilità dimensionale in presenza di fluttuazioni di temperatura.
Applicazioni della ceramica SiC
Le ceramiche al carburo di silicio sono ampiamente utilizzate nella produzione di materiali refrattari, come rivestimenti per forni, coperchi per forni e contenitori ad alta temperatura, grazie alla loro elevata resistenza alle alte temperature e alla corrosione. Allo stesso tempo, la loro moderata durezza abrasiva e la grana uniforme le rendono ampiamente utilizzate nel taglio, nella molatura, nella lucidatura e in altri processi. Le pastiglie freno in ceramica al carburo di silicio presentano un elevato coefficiente di attrito e una resistenza all'abrasione elevati, che ne consentono l'impiego nei sistemi frenanti di automobili, treni e altri mezzi di trasporto. Inoltre, possono essere applicate a piastre antiusura, trasportatori raschianti, elevatori a tazze e altre attrezzature per ridurne efficacemente l'usura. Gli scambiatori di calore in ceramica al carburo di silicio offrono eccellenti prestazioni di scambio termico e sono ampiamente utilizzati nell'industria elettrica, petrolifera, chimica e in altri settori. Infine, i componenti del motore in ceramica al carburo di silicio possono mantenere prestazioni stabili in ambienti ad alta temperatura e alta pressione, migliorando la potenza e l'efficienza del motore.
Diagramma dettagliato


