Notizia
-
Una panoramica completa delle tecniche di deposizione di film sottili: MOCVD, Magnetron Sputtering e PECVD
Nella produzione di semiconduttori, sebbene la fotolitografia e l'incisione siano i processi più frequentemente menzionati, le tecniche di deposizione epitassiale o di film sottile sono altrettanto importanti. Questo articolo presenta diversi metodi di deposizione di film sottili comunemente utilizzati nella fabbricazione di chip, tra cui MOCVD, magnetro...Per saperne di più -
Tubi di protezione per termocoppie in zaffiro: rilevamento avanzato della temperatura di precisione in ambienti industriali difficili
1. Misurazione della temperatura: la spina dorsale del controllo industriale. Con le industrie moderne che operano in condizioni sempre più complesse ed estreme, un monitoraggio accurato e affidabile della temperatura è diventato essenziale. Tra le varie tecnologie di rilevamento, le termocoppie sono ampiamente adottate grazie a...Per saperne di più -
Il carburo di silicio illumina gli occhiali AR, aprendo nuove e illimitate esperienze visive
La storia della tecnologia umana può spesso essere vista come una ricerca incessante di "miglioramenti", ovvero strumenti esterni che amplificano le capacità naturali. Il fuoco, ad esempio, fungeva da "aggiunta" all'apparato digerente, liberando più energia per lo sviluppo del cervello. La radio, nata alla fine del XIX secolo, divenne...Per saperne di più -
Zaffiro: la “magia” nascosta nelle gemme trasparenti
Vi siete mai meravigliati del blu brillante di uno zaffiro? Questa gemma abbagliante, apprezzata per la sua bellezza, racchiude un segreto "superpotere scientifico" che potrebbe rivoluzionare la tecnologia. Recenti scoperte di scienziati cinesi hanno svelato i misteri termici nascosti del cristallo di zaffiro...Per saperne di più -
Il cristallo di zaffiro colorato prodotto in laboratorio è il futuro dei materiali per la gioielleria? Un'analisi completa dei suoi vantaggi e tendenze
Negli ultimi anni, i cristalli di zaffiro colorato creati in laboratorio si sono affermati come un materiale rivoluzionario nel settore della gioielleria. Offrendo uno spettro di colori vibrante che va oltre il tradizionale zaffiro blu, queste gemme sintetiche sono progettate attraverso tecnologie avanzate...Per saperne di più -
Previsioni e sfide per i materiali semiconduttori di quinta generazione
I semiconduttori sono la pietra angolare dell'era dell'informazione, e ogni nuova evoluzione di un materiale ridefinisce i confini della tecnologia umana. Dai semiconduttori a base di silicio di prima generazione agli attuali materiali a banda ultralarga di quarta generazione, ogni balzo evolutivo ha guidato la trasformazione...Per saperne di più -
In futuro, il taglio laser diventerà la tecnologia più diffusa per tagliare il carburo di silicio da 8 pollici. Raccolta di domande e risposte
D: Quali sono le principali tecnologie utilizzate per il taglio e la lavorazione dei wafer di SiC? R: Il carburo di silicio (SiC) ha una durezza seconda solo al diamante ed è considerato un materiale estremamente duro e fragile. Il processo di taglio, che prevede il taglio dei cristalli cresciuti in sottili wafer, è...Per saperne di più -
Stato attuale e tendenze della tecnologia di elaborazione dei wafer SiC
Come materiale di substrato semiconduttore di terza generazione, il monocristallo di carburo di silicio (SiC) ha ampie prospettive applicative nella produzione di dispositivi elettronici ad alta frequenza e ad alta potenza. La tecnologia di lavorazione del SiC gioca un ruolo decisivo nella produzione di substrati di alta qualità...Per saperne di più -
Zaffiro: nel guardaroba “top-tier” non c’è solo il blu
Sapphire, la "star di punta" della famiglia Corundum, è come un giovane raffinato in un "abito blu intenso". Ma dopo averlo incontrato più volte, scoprirete che il suo guardaroba non è solo "blu", né solo "blu intenso". Dal "blu fiordaliso" a...Per saperne di più -
Compositi diamante/rame: la prossima grande novità!
Dagli anni '80, la densità di integrazione dei circuiti elettronici è aumentata a un tasso annuo di 1,5 volte o più. Una maggiore integrazione comporta maggiori densità di corrente e maggiore generazione di calore durante il funzionamento. Se non dissipato in modo efficiente, questo calore può causare guasti termici e ridurre la durata...Per saperne di più -
Materiali semiconduttori di prima generazione, seconda generazione e terza generazione
I materiali semiconduttori si sono evoluti attraverso tre generazioni trasformative: la prima generazione (Si/Ge) ha gettato le basi dell'elettronica moderna, la seconda generazione (GaAs/InP) ha infranto le barriere optoelettroniche e delle alte frequenze per alimentare la rivoluzione informatica, la terza generazione (SiC/GaN) ora affronta il tema dell'energia e...Per saperne di più -
Processo di produzione del silicio su isolante
I wafer SOI (Silicon-On-Insulator) rappresentano un materiale semiconduttore specializzato caratterizzato da uno strato di silicio ultrasottile formato sopra uno strato di ossido isolante. Questa esclusiva struttura a sandwich offre significativi miglioramenti delle prestazioni per i dispositivi a semiconduttore. Composizione strutturale: Dispositivo...Per saperne di più